MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

HARVESTER, generalità

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • HARVESTER, generalità

    Salve a tutti, sarei interessato all'acquisto di un timberjack, che taglia e srama con un ottima produttività, volevo pero sapere per il problema delle pendenze come si comporta....i consumi....e se c'è anche qualcuno d voi che lo guida o che è capace d guidarlo per sapere com'è se difficile o cosa.....grazieeeeeeeeeee

  • #2
    Originalmente inviato da Matteo4 Visualizza messaggio
    Salve a tutti, sarei interessato all'acquisto di un timberjack, che taglia e srama con un ottima produttività, volevo pero sapere per il problema delle pendenze come si comporta....i consumi....e se c'è anche qualcuno d voi che lo guida o che è capace d guidarlo per sapere com'è se difficile o cosa.....grazieeeeeeeeeee
    Tu parli degli Harvester.
    Anzitutto il marchio timberjack non esiste più in quanto confluito in John Deere Forestry.
    Sono macchine troppo rare in italia perchè vi sia un bagaglio di esperienza sufficiente a parlarne. E a dirla tutta credo si contino sulle dita le imprese boschive che hanno un indotto di lavoro e capacità economica per permettersele.
    Prova contattare la ditta Monchiero di Pollenzo di Bra a cuneo, solo loro sono autorizzati a far vendita ed assitenza in italia(salvo aggiornamenti di cui non sono a conoscenza)
    Aspettati cifre davvero importanti.

    Commenta


    • #3
      Ciao io ho visto all'opera sia i forwarder che gli harvester, a meno che tu non abbia MOLTI o MOLTISSIMI ettari di boschi da tagliare e una buona squadra di lavoratori, la spesa (anche sull'usato), mi sembra abbastanza notevole.

      Commenta


      • #4
        Si si....questo lo so.....so d cuneo ecc... pero vorrei sapere realmente da qualcuno che cel'ha...i difetti che il concessionario nn dice...il problema delle pendenze....fino a che livello arriva o se lavora in piano....molti dicono che arrampica dapaura...

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Matteo4 Visualizza messaggio
          Si si....questo lo so.....so d cuneo ecc... pero vorrei sapere realmente da qualcuno che cel'ha...i difetti che il concessionario nn dice...il problema delle pendenze....fino a che livello arriva o se lavora in piano....molti dicono che arrampica dapaura...
          sono certo che il concessionario che ho citato ti può mettere in contatto con qualche acquirente di queste macchine per poter aver un resoconto di prima mano.

          Commenta


          • #6
            JDF Timberjack

            Nella realta tali mezzi sono innarrestabili, certo che se operano su pendenze particolari debbono montare delle catene particolari che di regola su un mezzo a tre assi - nei due assi anteriori sono fatte un modo di creare un cingolo e sono fatte con elementi trasversali, mentre sull'asse posteriore sono singole, ed allego due fotografie. Nel passato la John Deere Forestry costruiva un Timberjack cingolato che non vedo più nel listino, questo a differenza dei gommati a tre assi è molto più contenuto ed agile. Ma è possibile applicare un processore anche su un escavatore gommato o cingolato, certo che non è la stessa cosa, ed una dette tante differenze è che l'escavatore ha la cabina fissa mentre mentre quello che nasce per tale lavoro ha la cabina mobile che si addatta ad ogni singola condizione operativa.
            Attached Files
            Ultima modifica di romano; 08/11/2011, 22:02.

            Commenta

            Caricamento...
            X